Tipi di umidità
Per applicare la giusta soluzione dal problema dei muri di casa umidi, occorre prima osservare e comprendere con
quale tipo di umidità abbiamo a che fare. Se si notano macchie scure negli armadi, o gli abiti riposti hanno
il classico pessimo odore di umido, oppure gli spigoli interni del bagno o della cucina presentano spore di muffa, o, peggio ancora,
ci sono piccoli rivoli d'acqua che scendono dalle pareti,
si tratta di umidità di condensa.
Se invece si manifestano intonaci sfarinati, rigonfiamenti nei muri, macchie di salnitro sulle pareti, abbiamo un problema di
umidità di risalita.
La condensa sui muri di casa
La condensa è la manifestazione di un semplice principio naturale, che si manifesta quando vi ` una differenza di temperatura
fra i muri e l'aria presente all'interno dell'edificio. Questo differenziale termico fa depositare il vapore acqueo negli angoli
dei muri, degli infissi o addirittura dietro i mobili. Così si formano spore, muffe e macchie di umidità. Vivere
in una casa dove sono presenti queste situazioni ambientali, è chiaramente insalubre.